
Il paziente al centro della comunicazione del pharma
Tale prospettiva appare come una “rivoluzione copernicana”, che sta trasformando radicalmente il ruolo del paziente, che da passivo esecutore delle cure prescrittegli, diventa in un cittadino sempre più esperto e pronto a svolgere un ruolo attivo nel suo piano terapeutico.Tale inedita centralità, oltre a modificare profondamente il rapporto medico-paziente, ha una immediata ripercussione anche sulle aziende farmaceutiche, che non si possono limitare ad azioni di “informazione” della classe medica, ma – sempre più – si trovano a misurarsi con una comunicazione più diretta e multicanale con i pazienti, le famiglie e i loro caregiver.La comunicazione, quindi, si trasforma in un prezioso mezzo per soddisfare l’esigenza di empowerment di un cittadino-paziente, attraverso un inedito approccio multicanale, che consente ai medici, alle istituzioni e alle aziende di dialogare con il paziente, porsi al suo fianco e supportarlo lungo l’intero “patient journey”.
Intervengono:
- Lucio Corsaro, Founder & Advisor Bhave
- Biagio Oppi, Corporate Communication & Media Relations – Alfasigma
- Daniela Poggio, Executive Director Global Communications Angelini Pharma
- Salvatore Ruggiero, Ceo Merqurio
- Annalisa Scopinaro, Presidente Uniamo
Modera Oberto Mandia, Responsabile della Comunicazione, Merqurio.