T@lent Hub
Sei una persona con disabilità o con malattia rara?
Abiti in provincia di Firenze, Arezzo o Grosseto?
Sei in cerca di una occupazione o di un tirocinio?
Metti in mostra i tuoi talenti!

T@lent Hub è nato per facilitare ed innovare l’incontro tra la domanda lavorativa delle persone con disabilità sia cognitive che fisiche che vivono in provincia di Firenze, Arezzo e Grosseto e l’offerta lavorativa presente sul mercato.
Il progetto è co-finanziato da Fondazione CR Firenze. I partner di progetto sono:
- Cristoforo Società Cooperativa | CAPOFILA
- UICI – Unione Italiana dei ciechi e degli Ipovedenti Toscana | CAPOFILA
- UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare
- CONFINDUSTRIA FIRENZE
- Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale ODV
- FAND- Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità
- Fondazione Opera Santa Rita ONLUS
- IAL Innovazione Apprendimento Toscana Srl
- MESTIERI TOSCANA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI
- Università degli Studi di Firenze
- FISH-Toscana Onlus-Federazione Italiana per il superamento dell'handicap
Per le persone che hanno una malattia rara e, più in generale, con disabilità, il lavoro è molto importante perché permette di vivere la società e le relazioni in maniera egualitaria. Il bisogno di una qualunque persona con disabilità è quello, soprattutto, di trovare un contesto ambientale idoneo (es. quello lavorativo) a “ridimensionare” la sua disabilità, perché è il contesto che può fare la differenza tra il sentirsi o non sentirsi disabile (tra il sentirsi o non sentirsi affetto da patologie rare). Insomma, un contesto ambientale accessibile, come è nel dettato della Convenzione ONU sui diritti della persona con disabilità.