KIT PER LA SCUOLA

Spiegare la convivenza con una malattia rara a bambini e ragazzi

Conosci un bambino o una famiglia che ha a che fare con l’accettazione e la creazione di amici a scuola?
 Sei un insegnante della scuola materna e uno studente della tua classe ha una malattia rara? 
Sei un genitore o un adulto che crede nella condivisione dei valori dell’empatia e dell’inclusione con bambini e adolescenti?

Ragazzi dai 12 ai 16 anni

Vai alla pagina con il materiale in inglese

THE VALUE OF FACING SCHOOL

Vai alla pagina del progetto cofinanziato da Erasmus+ che ha l'obiettivo di promuovere l'inclusione scolastica degli studenti con malattia rara.

"Convivo con 7 malattie rare, di cui due genetiche. Da un anno a questa parte ho iniziato a raccontare la mia storia e a fare volontariato per diverse associazioni. Parlarne non solo aiuta a far pace con la malattia e con se stessi, ma può aiutare tantissime persone che magari non sono ancora riuscite ad arrivare ad una diagnosi. Aiuta a sentirsi meno soli. Da soli siamo pochi ma insieme siamo tantissimi e la nostra voce arriva forte e chiara".

Partecipa alla Giornata delle Malattie Rare e condividi la tua storia! Qui raccogliamo le esperienze di Vite Rare, storie di persone con malattia rara, caregiver, e familiari che sono di incoraggiamento per il percorso di crescita di ognuno e che possono aiutarci a reagire nei momenti di difficoltà.

Raccontaci la tua storia

Prima di compilare il form con i tuoi dati, consulta la nostra informativa sulla privacy