Molto più di quanto immagini: lo spot UNIAMO per la Giornata delle Malattie Rare 2025

Oggi presso l’Auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero della Salute c’è stata la presentazione della campagna di sensibilizzazione #UNIAMOleforze per la Giornata delle Malattie Rare, che si celebrerà in tutto il mondo il 28 febbraio 2025. UNIAMO – Federazione Italiana Malattie Rare, in qualità di coordinatore nazionale della Giornata, fin dalla prima edizione promuove e coordina gli eventi organizzati in tutta Italia. Quest’anno sono più di 50 gli appuntamenti in calendario nel mese di febbraio, sempre di più il mese dei malati rari, una comunità con più di 2 milioni di persone soltanto nel nostro Paese. 

Tra le iniziative portate avanti direttamente da UNIAMO per accendere i riflettori sulle malattie rare e le necessità di chi convive con queste patologie anche uno spot di sensibilizzazione presentato stamattina al Ministero alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Salute Marcello Gemmato. Il video di 30 secondi è stato prodotto da Revok e Poti Pictures, divisione cinematografica della Cooperativa ‘Il Cenacolo’ e prima casa di produzione sociale al mondo. 

Tra i protagonisti dello spot Tiziano Barbini, attore “con malattia rara, 140 centimetri di pura sfacciataggine”, Alessandro Benvenuti, attore, regista, scrittore e tanto altro nei panni del banditore d’asta, e Mario Cordova, doppiatore tra gli altri di Richard Gere e Bruce Willis, a impreziosire lo spot con la sua inconfondibile voce. 

Con la provocazione di mettere all’asta Tiziano – ha commentato la Presidente UNIAMO Annalisa Scopinaro – vogliamo far passare il messaggio che è ora che si riconosca il valore intrinseco di ogni persona. La persona non è la sua disabilità o malattia; a prescindere dalle proprie condizioni ognuno deve avere il diritto e gli strumenti per costruire il proprio percorso di vita. Dietro a bisogni specifici, spesso complessi, che la società deve soddisfare, ci sono desideri, potenzialità, ricerca di felicità, talenti. Insieme possiamo fare tanto, “Molto più di quanto immagini”. 

“Siamo orgogliosi di essere stati scelti per portare lo sguardo unico della Poti Pictures in un tema così delicato – ha aggiunto Daniele Bonarini co-regista insieme a Salvatore Lizzio – Lo spot, con il nostro stile provocatorio, accende i riflettori sul valore e la centralità della persona. Lavorare con Alessandro Benvenuti è stato un onore per la sua professionalità e la sua umanità nel collaborare con Tiziano. Dimostra quanto sia importante il lavoro della Poti Pictures”.

Molto più di quanto immagini”, le parole con cui Tiziano chiude lo spot, è il claim della Giornata delle Malattie Rare, coordinata a livello globale da Eurordis – Rare Diseases Europe: molte più malattie rare (sono circa 8.000 quelle ad oggi conosciute), molta più comunità (UNIAMO riunisce più di 200 Associazioni di pazienti), molte più storie rare (nel mondo le persone con malattia rara sono più di 300 milioni), molto di più oltre la malattia, soltanto una delle innumerevoli caratteristiche dell’essere umano. 

Si ringrazia la Diocesi di Arezzo Cortona Sansepolcro per aver messo generosamente a disposizione i meravigliosi spazi dove è stato girato lo spot. 

Tutte le informazioni sulla campagna #UNIAMOleforze per la Giornata delle Malattie Rare 2025 su: uniamo.org/uniamoleforze2025

L​o spot è stato realizzato nell’ambito del progetto​ SMART- Sviluppare Modelli di Assistenza per i Rari nel Territorio con il contributo concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso l’Avviso n. 2/2023.